Simplicity 7800356 Lawn Mower User Manual


 
24
Manutenzione
it
Rimozione e installazione della lama
1. Rimuovere il piano di falciatura. Vedere le istruzioni
in “Rimozione e installazione del piano di
falciatura”.
2. Usare un pezzo di legno per impedire che la lama
ruoti.
AVVERTENZA
Prima di ispezionare o rimuovere la lama,
scollegare il filo della candela. Fermare il motore se
la lam
a urta contro un oggetto. Controllare che
l’unità non sia danneggiata. Le lame hanno fili
taglienti. Quando si maneggia la lama usare guanti
o un panno per proteggere le mani.
Controllo del comando di rotazione lame
AVVERTENZA
Il comando di rotazione lame deve funzionare in
modo corretto per potere evitare lesioni.
5. Controllare la lama o lame. Tenere la lama o lame
ben affilate. Una lama che non sia ben affilata
causa l’ingiallimento delle punte dei fili d’erba.
6. Se la qualità del taglio non migliora, sostituire la
cinghia di trasmissione della falciatrice. Vedere
“Rimozione e installazione della cinghia di
trasmissione della falciatrice”. Se la sostituzione
della cinghia non corregge il problema, portare
l’unità presso un centro di assistenza autorizzato.
7. Quando si sposta il comando di rotazione lame
sulla posizione DISIMPEGNATO, ogni movimento
si fermerà nel giro di cinque secondi. Se la cinghia
si muove o le lame continuano a ruotare,
impegnare e disimpegnare cinque volte il comando
di rotazione lame per togliere eventuale gomma in
eccesso dalla nuova cinghia di trasmissione della
falciatrice. Se si richiede aiuto, portare l’unità
presso un centro di assistenza autorizzato.
In condizioni di uso normali, il comando di rotazione
lame non richiede nessuna regolazione. Tuttavia se le
prestazioni di taglio o la qualità del taglio peggiorano, si
potranno apportare le seguenti modifiche.
1. Quando si falcia, accertarsi che il comando della
farfalla sia sulla posizione VELOCE (vedere
Figura 8
).
2. Spostare il comando di rotazione lame alla
posizione DISIMPEGNATO (vedere F
Figura 9
).
3. Girare l’interruttore di accensione sulla posizione
SPENTO per fermare il motore (vedere F
Figura 18
).
4. Scollegare il filo della candela.
Controllo e regolazione della frizione
Se la cinghia di trasmissione del movimento è
allentata, la frizione scivola quando ci si sposta in salita
o quando si traina un carico pesante, ovvero l’unità non
va avanti. Regolare la frizione nel modo seguente.
AVVERTENZA
Prima di eseguire ispezioni, regolazioni o
riparazioni dell’unità, scollegare il filo della candela.
St
accare il filo dalla candela per evitare che il
motore parta inavvertitamente.
1. Controllare il percorso della cinghia di trasmissione
del movimento. Accertarsi che la cinghia sia montata
in modo corretto e all’interno delle sue guide.
2. Togliere la coppiglia (1) e la rondella (2) dal dado
di regolazione (3) (vedere F
Figura 22
).
5
3
1
2
4
Figura 22
3. Togliere i dadi (2), le rondelle (3) e i bulloni (4) che
tengono in posto la lama (1) (vedere F
Figura 21
).
4. Controllare la lama seguendo le istruzioni in
“Ispezione della lama”. Sostituire lame molto
consumate o danneggiate con pezzi di ricambio
originali. Rivolgersi al locale centro di assistenza
autorizzato.
5. Pulire la parte superiore e il fondo del piano di
falciatura. Togliere tutta l’erba e i detriti.
6. Montare la lama sul mandrino (5).
7. Montare la lama in modo che i bordi di
sollevamento siano rivolti verso l’alto. Se è montata
sottospora, la lama non taglia correttamente e può
essere causa di incidenti.
8. Fissare la lama con i bulloni (4), le rondelle (3) e i
dadi (2) originali.
9. Serrare i dadi che fissano la lama alla torsione di
41,5 Nm (30 libbre piede).
10. Montare il piano di falciatura. Vedere “Rimozione e
installazione del piano di falciatura”.