Dolmar PS-220 TH, PS-221 TH Chainsaw User Manual


 
48
Pulizia del silenziatore (Fig. 61)
ATTENZIONE: Se il motore è caldo, c’è pericolo di ustioni. Indossare i guanti di protezione.
Rimuovere il coperchio ruota dentata (vedere “MESSA A PUNTO”). Rimuovere i depositi di fuliggine dai fori di scarico (11) del silenziatore.
Pulizia del vano cilindri (Fig. 62)
Rimuovere il coperchio ruota dentata (vedere “MESSA A PUNTO”). Se necessario, rimuovere il silenziatore togliendo le due viti (14). Chiudere l'apertura cilindri (15) con uno
straccio. Per pulire il vano cilindri (16), soprattutto le alette di raffreddamento, usare un attrezzo adatto (raschietto di legno). Togliere lo straccio dall’apertura cilindri e rimontare
il silenziatore come mostrato nella illustrazione. Sostituire la guarnizione (13), se necessario. Togliere con cura ogni frammento della vecchia guarnizione dal silenziatore.
Fare attenzione alla posizione corretta di montaggio.
Per assicurare il passaggio corretto del calore, la camicia deve essere posizionata esattamente sul cilindro.
Stringere le viti (14) con la copppia di serraggio di 10 Nm, con il motore freddo.
Istruzioni per la manutenzione periodica
Per assicurare la lunga vita della motosega e il funzionamento perfetto di tutti i dispositivi di sicurezza, e per evitare danni, bisogna eseguire regolarmente gli interventi di manu-
tenzione seguenti. La garanzia è valida soltanto se la manutenzione viene eseguita regolarmente e correttamente. La mancata esecuzione della manutenzione prescritta può
causare incidenti!
L'operatore della motosega non deve eseguire gli interventi di manutenzione che non sono descritti in questo manuale di istruzioni. Tali interventi devono essere eseguiti presso
un centro di assistenza DOLMAR.
Riparazioni, ricambi e garanzia
Manutenzione e riparazioni
La manutenzione e la riparazione delle moderne motoseghe, come pure di tutti i loro
dispositivi di sicurezza, richiede un addestramento tecnico particolare e un’officina
specializzata fornita di attrezzi e dispositivi di controllo speciali.
Si consiglia perciò di rivolgersi a un centro di assistenza DOLMAR per tutti i lavori che
non sono descritti in questo manuale.
I centri di assistenza DOLMAR dispongono di tutta l’attrezzatura necessaria, e il suo
personale addestrato ed esperto può consigliare e offrire le soluzioni più economiche
per ogni problema.
Rivolgersi al centro di assistenza più vicino.
Ricambi
Il funzionamento affidabile a lungo termine della motosega, come pure la sua sicu-
rezza, dipendono anche dalla qualità dei ricambi usati. Usare esclusivamente ricambi
DOLMAR genuini.
La più alta qualità dei materiali, la precisione delle dimensioni, il perfetto funziona-
mento e la sicurezza possono essere garantiti soltanto dai ricambi genuini.
I ricambi e gli accessori genuini possono essere ordinati presso il rivenditore della
motosega. Oltre ad avere anche la lista con i numeri di serie dei ricambi, egli è
costantemente informato sui miglioramenti e sulle novità riguardanti i ricambi.
Tenere presente che la garanzia DOLMAR del prodotto diventa invalida se si usano
ricambi diversi da quelli DOLMAR genuini.
Garanzia
DOLMAR garantisce la più alta qualità del suo prodotto, per cui si impegna a rimbor-
sare tutte le spese di riparazione per la sostituzione delle parti causata dai difetti di
fabbricazione entro l’ambito della garanzia a partire dalla data di acquisto. Tenere
presente che in alcuni Paesi vigono speciali condizioni di garanzia. Per qualsiasi
informazione riguardo alla garanzia, rivolgersi al rivenditore.
Tenere anche presente che la garanzia non copre i danni dovuti alle cause seguenti:
L’inosservanza delle istruzioni del manuale di istruzioni.
La mancata esecuzione della manutenzione e pulizia prescritte.
La regolazione sbagliata del carburatore.
Il logorio dovuto alla normale usura delle parti.
L’evidente sovraccarico causato dal permanente superamento dei limiti massimi di
prestazione.
L’utilizzo di piastre guida e catene non adatte a questa motosega.
L’utilizzo di piastre guida e catene con lunghezze diverse da quelle specificate per
la motosega.
L’impiego di forza eccessiva, l’utilizzo sbagliato o infortuni.
I danni dovuti al surriscaldamento causato dai depositi di sporco nell’avviatore di
rinculo.
Gli interventi di manutenzione o riparazione sbagliati da parte di persone imprepa-
rate.
I danni causati dall’impiego di ricambi inadatti o non genuini DOLMAR.
L’impiego di oli inadatti o vecchi.
I danni dovuti alle condizioni derivanti dal contratto di noleggio.
La pulizia, le riparazioni e le regolazioni non sono coperte dalla garanzia. Tutte le
riparazioni coperte dalla garanzia devono essere eseguite presso un centro di assi-
stenza DOLMAR.
STOP
Generali Motosega Pulire l’esterno, controllare se ci sono danni. Se ci sono danni, far riparare immediatamente da un
centro di assistenza autorizzato.
Catena Affilare regolarmente, sostituire tempestivamente.
Freno catena Far controllare regolarmente da un centro di assistenza autorizzato.
Piastra guida Capovolgere in modo da assicurare l’usura uniforme delle superfici dei cuscinetti.
Sostituire quando necessario.
Prima di ogni avviamento Catena Controllare che non sia danneggiata e l’affilatura.
Controllare la tensione della catena.
Piastra guida Controllare se ci sono danni.
Lubrificazione la catena Controllare il funzionamento.
Freno catena Controllare il funzionamento.
Interruttore di corrente, bottone di
blocco sicurezza, leva acceleratore
Controllare il funzionamento.
Tappo serbatoio carburante/olio Controllare la chiusura.
Ogni giorno Filtro aria Pulire.
Piastra guida Controllare che non ci siano danni, pulire il foro d'entrata olio.
Supporto piastra guida Pulire, soprattutto la cava guida olio.
Regime minimo Controllare (la catena non deve scorrere).
Ogni settimana Scatola ventola Pulire per assicurare il raffreddamento corretto.
Vano cilindri Pulire.
Candela Controllare e sostituire se necessario.
Silenziatore Controllare che sia montato saldamente.
Manicotto prendicatena Controllare che non ci siano danni, sostituire se necessario.
Ogni 3 mesi Succhieruola Sostituire.
Serbatoi carburante/olio Pulire.
Messa in deposito Motosega Pulire l’esterno, controllare se ci sono danni. Se ci sono danni, far riparare immediatamente da un
centro di assistenza autorizzato.
Piastra guida/catena Smontare, pulire e oliare leggermente.
Pulire la scanalatura guida e la piastra guida.
Serbatoi carburante/olio Svuotare e pulire.
Carburatore Effettuare una corsa a vuoto.